Stand Up – Hollywood

Da Ozzy Osbourne a Phil Collins, da Jamiroquai a Madonna: Gip e Miki ci portano in giro in una Los Angeles di miti musicali, di realtà false e di realtà schernite dagli stessi protagonisti di Stand Up. Dopo aver girato inutilmente alla ricerca di vip nelle case indicate dalla Map of the Stars venduta per 10 dollari in Hollywood Boulevard, Gip e Miki si fermano a fare colazione al Canters (locale storico a suo tempo frequentato da Jim Morrison) ed incontrano Rodney Bingenheimer, mito della discografia musicale. Contro ogni logica, Rodney accetta di ascoltare un loro provino, gli fissa un altro appuntamento e (sì, è incredibile) li invita alla prima di un nuovo gruppo musicale che lui stesso sta lanciando: gli Orange. Così Gip e Miki si trasformano in rockstars seguendo i consigli estetici di Rodney e si danno appuntamento al Key Club, locale mito della Sunset Strip. Nell’attesa della grande serata, Gip e Miki vanno a Lancaster nella sede del più antico Hot Rod Club degli Stati Uniti e si lasciano coinvolgere dal fascino delle hot-rods, rat-rod e dei tatuaggi radicali. Tornati a Los Angeles, si presentano al Key Club in rockstar dress-code. Ed è una grande serata.

Stand Up - HollywoodGip
0