Gip e Miki fanno una rapida presentazione del concept di Stand Up e poi se ne vanno a Sacramento (California) per vedere la leggenda dello skate Tony Hawk al Boom-Boom-Hackjam. Qui si ingegnano uno spettacolare stratagemma per accedere all’arena gratuitamente ed assistere allo spettacolo seduti nella tribuna Vip. Terminato l’evento, proseguono il viaggio verso San Francisco a far visita a dei ragazzi che hanno invece una concezione dello skateboarding meno istituzionale e più underground e, per la felicità di Miki, arrivano giusti giusti per le 4.20. Da San Francisco scendono a sud di Los Angeles, a Dana Point, perché hanno letto su internet che si terrà una competizione di surf femminile, ma si trovano ad assistere ad un competizione di surf di una high-school. Per fortuna che lungo la spiaggia ricevono il messaggio di un Profeta. Da qui Gip prosegue verso San Diego per partecipare affascinato ad una gara di auto Low Rider (con relativo concerto dei Cypress Hill), mentre Miki torna a San Francisco per integrarsi con il Gay Pride 2005. Il prossimo appuntamento è a Los Angeles per organizzarsi a partire.